Alessandro Nicodemi, presidente del Consorzio Tutela Vini D'Abruzzo, denuncia l’impatto devastante che i nuovi dazi USA potrebbero avere sul settore vinicolo regionale. 🍷 Il Montepulciano d’Abruzzo, tra i più esportati negli USA, rischia di essere escluso dal mercato a causa dei rincari. Nicodemi chiede un’azione diplomatica immediata, coinvolgendo Governo e Unione Europea, per proteggere un comparto identitario e non delocalizzabile, fondato su disciplinari Dop e Igp. https://lnkd.in/gdpdbCRc #VinoItaliano #ExportAgroalimentare #DaziUSA #VinoAbruzzese #MontepulcianoDAbruzzo #PoliticheAgricole #MadeInItaly
I Grandi Vini
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Monteriggioni, Siena 3.692 follower
Notizie e approfondimenti sul mondo dell'enogastronomia.
Chi siamo
I Grandi Vini è una rivista bimestrale sul vino che racconta con passione e semplicità le storie delle aziende vinicole italiane e si rivolge a chi nel tempo libero o per lavoro si interessa al vino di qualità. La rivista è un punto d'incontro e di comunicazione che fornisce a tutte le aziende la possibilità di accedere a uno spazio promozionale esteso sull'intero territorio nazionale. Tradotta in lingua italiana e inglese, viene distribuita attraverso abbonamento e spedizione diretta in tutta Italia e raggiunge una nutrita pattuglia di importatori e distributori di vino italiano all'estero. La storia de I Grandi Vini inizia nel 2004 per dar voce ai produttori di vino e olio in Toscana e Umbria e nel gennaio 2006 inizia l'avventura nazionale. Oggi I Grandi Vini è anche un portale informativo sul vino con tante notizie e informazioni utili sull'enogastronomia, gli eventi e i personaggi più importanti nel mondo del vino.
- Sito Web
-
https://www.igrandivini.com
Link esterno per I Grandi Vini
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Monteriggioni, Siena
- Tipo
- Società di persone
- Data di fondazione
- 2004
- Settori di competenza
- enogastronomia, food & beverage, vino e agricoltura
Località
-
Principale
Via Toscana
50/3
Monteriggioni, Siena 53035, IT
Dipendenti presso I Grandi Vini
-
Valentina Migliaccio
Sales And Marketing - Sommelier e Giornalista pubblicista
-
Giulia Zingoni
Graphic & Web Designer Freelance
-
Fabrizio Barbagli
Direttore Editoriale presso I Grandi Vini, I Grandi Oli, I Grandi Distillati, Gazzetta di Siena, amministratore Wom Srl
-
Paolo Fillini
Amministratore Unico presso Geo Energy Service SPA
Aggiornamenti
-
Si è tenuto a Firenze, presso l’Accademia dei Georgofili, il convegno “Dal laboratorio al campo”, dedicato alle verifiche scientifiche per l’impiego sperimentale delle piante NGT1, ovvero quelle ottenute tramite editing genomico senza DNA estraneo. 👉 Le TEA si confermano uno strumento chiave per la resilienza delle colture e la sostenibilità futura dell’agroalimentare europeo. https://lnkd.in/d6RPNX-U #TEA #Genomica #EditingGenetico #AgricolturaSostenibile #CREA #RicercaAgricola #PoliticheAgroalimentari
-
Il Consorzio Vino Chianti Official sul rischio dazi USA: serve una strategia di export strutturata e globale. A meno di un mese dall’eventuale introduzione di dazi fino al 30% sul vino italiano, il presidente Giovanni Busi interviene con una visione chiara: “Apprezziamo la trattativa UE, ma è tempo di smettere di reagire e iniziare a pianificare. Diversificare i mercati è una priorità. L’Italia ha bisogno di una strategia export europea forte e lungimirante”. https://lnkd.in/g_H_4Mhg #ConsorzioVinoChianti #DaziUSA #Mercosur #AsiaWineMarket #AfricaWine #WineEconomy #InternationalTrade #VinoItaliano
-
La quercetina nel vino: come gestirla in vigna per evitare problemi enologici 🍇 Nel nostro articolo, l’agronomo Marco Pierucci ha analizzato i fattori che influenzano la sintesi della quercetina nelle uve, evidenziando il ruolo cruciale della varietà, della maturazione fenolica e soprattutto dell’esposizione solare dei grappoli. 👉 Scopri di più: https://lnkd.in/d9APTnv3 #ViticolturaSostenibile #WineScience #Quercetina #GestioneVigneto #Vino #Sangiovese #NeroDAvola #Enologia
-
Cristian Maretti (Legacoop Nazionale) sui dazi USA: “Il provvedimento colpisce cooperative, imprese e consumatori. Ora serve una risposta ferma dall’Europa”. Il Italia Del Gusto - Consorzio evidenzia gli effetti sistemici: rincari, sostituzione dei prodotti con imitazioni, perdita di reputazione internazionale. 👉 Il settore si compatta e lancia un messaggio chiaro: difendere il Made in Italy significa tutelare lavoro, cultura e qualità. 🔗 https://lnkd.in/d_TR7rX6 #Agroalimentare #MadeInItaly #Legacoop #ItaliadelGusto #daziUSA #Trump #export #filieraagroalimentare #Europa
-
Dazi USA al 30% su tutte le importazioni dall’UE dal 1° agosto 2025. Una misura unilaterale che mette in difficoltà l’agroalimentare italiano e mina gli equilibri economici internazionali. 🎙️ Andrea Tiso (Presidente Confeuro): “Serve una PAC forte e nuovi mercati. Non possiamo accettare passivamente una guerra commerciale che danneggia chi ogni giorno lavora la terra”. 🔎 Scopri le dichiarazioni e l’appello completo: https://lnkd.in/d3SVFDpB #Agroalimentare #Confeuro #PoliticaAgricolaComune #MadeInItaly #Export #DaziUSA #Trump #Europa #agricoltura
-
Anche questa settimana abbiamo riassunto per voi i principali eventi del mondo del vino... un sorso alla volta! In particolare: 🔹 Giovanni Busi è stato riconfermato presidente del Consorzio Vino Chianti Official; 🔹 Parte il progetto Equalitas per la sicurezza sul lavoro, che prende come modello di ispirazione il Consorzio Vino Nobile Montepulciano; 🔹 Friuli in festa per l’elezione di Filippo Butussi alla guida del Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo. 📲 Seguiteci per restare aggiornati 👉 www.igrandivini.com #vinonews #winenews #settorevinicolo #vinoitaliano #wineupdate #notiziedivino #wine
-
30% di dazi USA sul vino europeo dal 1° agosto. Unione Italiana Vini lancia l’allarme: “Una misura devastante, che mette a rischio l’80% dell’export italiano verso gli Stati Uniti”. UIV chiede un intervento urgente da parte della Commissione Europea e del Governo italiano per evitare una crisi strutturale del comparto enologico. 👉 https://lnkd.in/dZrZSNAp #UIV #Export #VinoItaliano #DaziUSA #FilieraVinicola #Agroalimentare #UnioneEuropea #WineTrade
-
Italia Del Gusto - Consorzio accoglie con favore l’introduzione del cruscotto informativo digitale, previsto dall’emendamento al Decreto Coesione. Uno strumento strategico per: • rafforzare la governance del sistema logistico nazionale • migliorare tracciabilità e correttezza lungo la filiera • valorizzare le imprese che operano in modo virtuoso • proteggere la reputazione del Made in Italy sui mercati globali 🎙 “ Il cruscotto può diventare un modello concreto di innovazione amministrativa al servizio del settore”, afferma Giacomo Ponti, presidente di Italia del Gusto. https://lnkd.in/dsVaaYmj #ItaliaDelGusto #Logistica #Agroalimentare #Trasparenza #Legalità #MadeInItaly #CruscottoInformativo #FoodAndBeverage
-
Dal 18 al 20 luglio 2025 il borgo antico di Grottammare ospita la 12ª tappa di Borgo diVino in Tour, rassegna enologica promossa dall’Associazione I Borghi più belli d’Italia. In un contesto unico affacciato sull’Adriatico, enoturisti, appassionati e operatori avranno la possibilità di degustare centinaia di etichette italiane, scoprire abbinamenti con la cucina locale e partecipare a un percorso formativo sulla cultura del vino. 📍Dove: Grottammare alta (AP), tra Piazza Peretti e Via Palmaroli 📅 Quando: 18, 19, 20 luglio – dalle 18:00 alle 24:00 🔗 Info: https://lnkd.in/d3t_9QBJ #Enoturismo #BorgoDiVino #VinoItaliano #WineExperience #Grottammare #TurismoDelVino