Intelligenza Artificiale: serve accelerare, solo l’8,2% delle PMI italiane la utilizza e il 4% dei lavoratori è specializzato in ICT. “L’intelligenza artificiale può diventare un abilitatore fondamentale per rafforzare il nostro sistema industriale” ricorda Alberto Tripi, Special Advisor per l’Intelligenza Artificiale e coordinatore del nostro Sounding Board per l’IA, che ha avviato una collaborazione con i Giovani Imprenditori Confindustria, guidati dalla Vice Presidente Maria Anghileri, per diffondere l’IA nelle PMI, nei territori e nella PA. Per il nostro Direttore Generale, Maurizio Tarquini, “Il digitale rappresenta un investimento e non un costo per le imprese”. Oggi ne abbiamo parlato insieme ai Giovani Imprenditori di Unindustria, in occasione del convegno “ARIA” a Ponza. Un confronto concreto su come portare l’IA fuori dai convegni e dentro le fabbriche, le imprese, i territori. Il percorso continua: il prossimo 16 luglio, nel pomeriggio, organizziamo un evento Confindustria-Crui dedicato a imprese e territori, per portare l’IA fuori dai convegni e dentro le fabbriche. Registrati: https://lnkd.in/dpCXRE86
L’AI non è una tecnologia da ‘diffondere’, ma una lingua da imparare.
Amministratore LeaseCredi | Leasing Finanziario | Finanzio la crescita delle aziende attraverso soluzioni di leasing immobiliare e strumentale su misura | 25 anni di esperienza | + di 3 mila Aziende finanziate
3 giorniSe vogliamo un’industria più competitiva e un tessuto economico realmente resiliente, l’IA non può restare appannaggio di pochi. Servono formazione, investimenti e una visione condivisa tra imprese, territori e istituzioni. Solo così possiamo trasformare l’innovazione in leva concreta per la crescita. Ben venga ogni iniziativa che spinge l’IA fuori dai convegni e dentro le aziende.