IMPRESE + INTELLIGENZA ARTIFICIALE = CRESCITA? 🌐 🤖 L’intelligenza artificiale è una priorità strategica per tutte le imprese, in particolare per quelle del #manifatturiero. La #rivoluzione dell’AI sta già trasformando molti processi produttivi, migliorando il controllo qualità, ottimizzando i costi e aumentando la #produttività. Tutti stiamo investendo in #AI, molti stanno cercando di capire come può funzionare, altri ancora stanno sperimentando. Con una domanda cruciale: come si possono trasformare queste tecnologie in impatto e valore concreto e sostenibile per le #imprese? Se ne discuterà il prossimo 17 luglio alle 14:30, nel webinar organizzato da TeamSystem in collaborazione con Industria Italiana Magazine: il direttore Filippo Astone avrà al suo fianco MAIRE TECNIMONT, Prysmian, Università degli Studi "Guglielmo Marconi" e molti altri. Per noi ci sarà Riccardo D'Agostini La partecipazione è gratuita, per seguire clicca qui: https://lnkd.in/dR7PWqku
Chi siamo
Marcegaglia è il gruppo industriale italiano protagonista nell’intera catena del valore dell’acciaio. Fondato da Steno Marcegaglia nel 1959 a Gazoldo degli Ippoliti, dove tuttora ha sede il quartier generale, il Gruppo è oggi una realtà da 7,5 miliardi di euro, presente a livello internazionale con 36 stabilimenti in 4 Continenti, 7.800 dipendenti, 60 unità commerciali e 6,5 milioni di tonnellate di prodotto finito lavorate ogni anno a servizio di oltre 15.000 clienti. Interamente controllato dai figli di Steno e Mira, Antonio ed Emma Marcegaglia, il Gruppo, nel 2023, per la prima volta in oltre 60 anni di storia, da leader mondiale nella trasformazione dell’acciaio è entrato anche nella produzione primaria acquisendo un’acciaieria a forno elettrico per acciai speciali, a Sheffield (UK). Nel 2024 Marcegaglia ha completato la propria capacità produttiva di acciaio con lo stabilimento di Fos-sur-Mer, in Francia, che soddisferà circa il 30% del fabbisogno di acciaio del Gruppo e utilizzerà metodi di produzione efficienti e sostenibili.
- Sito Web
-
http://www.marcegaglia.com
Link esterno per Marcegaglia
- Settore
- Attività minerarie
- Dimensioni dell’azienda
- 5001 - 10.000 dipendenti
- Sede principale
- Gazoldo degli Ippoliti, Mantova
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1959
Località
-
Principale
via Bresciani, 16
Gazoldo degli Ippoliti, Mantova 46040, IT
Dipendenti presso Marcegaglia
Aggiornamenti
-
🎉 IL IV BILANCIO SOCIALE IN UNA DATA SPECIALE: 15 ANNI DI FONDAZIONE MARCEGAGLIA Quest’anno il Bilancio Sociale della Fondazione Marcegaglia coincide con un traguardo speciale: oggi, #14luglio, celebriamo i 15 anni di un impegno che nel tempo è diventato strategia condivisa e progetti costruiti, insieme, in Italia e nel mondo 🌐 📍 6.077 beneficiari diretti 📍 23 progetti in 4 Paesi 📍 103 borse di studio 📍 321 donne formate professionalmente 📍 513 studenti sensibilizzati su parità e inclusione 📍 997.234 € raccolti da donazioni private 💬 “Ogni numero del nostro Bilancio corrisponde a una storia, un volto, un cambiamento concreto — afferma Carolina Toso Marcegaglia, presidente della Fondazione — siamo orgogliosi del percorso fatto ancora di più in questo 2025 che celebriamo i nostri primi 15 anni di attività. E siamo pronti a continuare convinti che, insieme, è possibile generare un impatto positivo sulla vita di chi è meno fortunato di noi”. Qui il bilancio 2024: https://lnkd.in/duDz9s-V #15anni, avanti tutta! #BilancioSociale2024 #FondazioneMarcegaglia #15AnniInsieme #ImpattoConcreto #Responsabilità #Inclusione #Empowerment
-
-
🏗️ A RAVENNA LA NUOVA GRU SUPER TECNO DI LIEBHERR ⚙️ È stata inaugurata ufficialmente ieri, alla presenza dei vertici dei due gruppi imprenditoriali (famigliari), la nuova gru portuale mobile Liebherr Group, LHM 600: il secondo modello più grande del costruttore tedesco, un vero gioiello di #tecnologia, #comfort e #sicurezza operativo nello stabilimento Marcegaglia Ravenna. Con i suoi 61 metri di sbraccio e 154 tonnellate di portata, si posiziona tra le gru più performanti del porto di Ravenna, rappresentando un’infrastruttura strategica per la logistica integrata a supporto della nostra filiera siderurgica. 🎨 E non è solo un capolavoro di ingegneria: la gru è stata, infatti, personalizzata con immagini del faro di Rostock (il sito dove è stata costruita) e della Basilica di Sant’Apollinare Nuovo da un lato, e i volti dei lavoratori portuali ravennati dall’altro. Un omaggio al mix vincente tra l’eccellenza tecnologica tedesca e la qualità e la bellezza del saper fare italiano. #PortoDiRavenna #GRU #LogisticaIndustriale #Siderurgia #Infrastrutture #Innovazione #Territorio #ArteIndustriale #MadeInItaly
-
-
🙌 UN FUTURO D’ACCIAIO SI COSTRUISCE OGGI: IL NOSTRO IMPEGNO AL 75° EUROMETAL In occasione dell’evento organizzato da EUROMETAL per celebrare i suoi 75 anni, il presidente Antonio Marcegaglia ha condiviso la nostra visione per una siderurgia europea più forte, più sostenibile e più integrata. 💡Cosa stiamo facendo? Ecco le risposte 😊 🏭 #EspansioneProduttiva: nuovi impianti e acquisizioni strategiche ⚙️ #ProdottiAdAltoValoreAggiunto: grazie a investimenti in AI e tecnologie d’avanguardia 🍃 #Decarbonizzazione: dalla partnership con Stegra alla carbon capture, dall’elettrificazione ai trasporti green 🌐 #Innovazione: continua, un esempio su tutti, CROMATICA - Marcegaglia Steel, e attenzione alle capacità e competenze delle persone Accanto all’impegno dei singoli deve esserci però anche quello di tutti: il futuro dell’acciaio europeo si costruisce #insieme. #acciaio #Eurometal #steel #siderurgia #innovazione #sostenibilità #industria #75anniEurometal
-
-
NAPOLI: ACCIAIO IN SALSA MEDITERRANEA Di #acciaio, con lo sguardo rivolto soprattutto ai progetti più interessanti dell’area mediterranea, si è discusso stamattina a #Napoli durante i lavori del convegno organizzato da siderweb in collaborazione con il Gruppo Rapullino, Sideralba S.p.A. Nella tavola rotonda - moderata da Emanuele Norsa - il presidente Antonio Marcegaglia, all’indomani dell’accordo con Edf, è tornato sul progetto di rilancio dell’acciaieria di Marcegaglia Fos-Sur-Mer (“l’obiettivo è sfornare i primi coils a metà del 2028”), si è soffermato sull’andamento del #mercato (“non sono così pessimista”) e ha chiuso con una battuta sul #Cbam (“decarbonizzazione sacrosanta, meccanismo perverso”). Al centro del dibattito - che ha visto coprotagonisti Roberto Re, Giancarlo Quaranta e Riccardo Maria Monti - anche il futuro dell’ex #Ilva, i progetti di #Jindal e gli investimenti di #Metinvest in un’area, quella del #Mediterraneo, che sta diventando sempre più strategica per la filiera siderurgica globale.
-
-
NUCLEARE: FIRMATA CON EDF UNA LETTERA D’INTENTI PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA AL SITO DI FOS-SUR-MER Marcegaglia ha firmato con EDF una lettera d'intenti per fornire energia elettrica nucleare a prezzi competitivi, per un periodo di almeno 10 anni, all'acciaieria di Marcegaglia Fos-Sur-Mer, acquisita nel giugno dello scorso anno. Con un investimento di oltre 750 milioni di euro, il progetto prevede un aumento della produzione del forno elettrico, un impianto di colata continua di bramme e un impianto all'avanguardia di laminazione a caldo. In una prima fase, il sito passerà da 150mila tonnellate alla capacità annunciata di 2,1 milioni di tonnellate l'anno, con una possibile espansione a 2,5 milioni. L'avvio della produzione è previsto per la metà del 2028. Il progetto, riconosciuto in #Francia di grande interesse nazionale, mira ad affrontare le sfide ambientali e a sviluppare metodi di produzione efficienti e sostenibili. La proposta si concretizzerà in autunno con la firma del contratto di fornitura: “Con questa lettera di intenti – sottolineano Antonio ed Emma Marcegaglia – rafforziamo il nostro impegno verso la #decarbonizzazione a vantaggio di tutta la produzione del Gruppo. In questo modo potremo utilizzare #energia elettrica #pulita, senza emissioni di carbonio, stabile, disponibile e #competitiva. L’opzione #nucleare è un passaggio fondamentale per raggiungere gli obiettivi di #neutralitàclimatica, soprattutto nei settori come il nostro, cosiddetti #hardtoabate”. La proposta è stata siglata a Parigi tra Antonio Marcegaglia, presidente di Marcegaglia Steel e Marc Benayoun, direttore esecutivo Clienti e Territori di Edf, alla presenza di Bernard Fontana, presidente e Ceo di EDF. Marc Ferracci, Ministro francese dell'Industria e dell'Energia, ha elogiato questo "progetto regionale", accogliendo con favore la firma di questo accordo: "È un contratto per il #futuro che impegna le generazioni future ed è anche un contratto per la #competitività".
-
-
🔗 MARCEGAGLIA – POSCO: ABBIAMO RAGGIUNTO 1 MILIONE DI TONNELLATE ⚙️ Prosegue con successo la nostra collaborazione con POSCO: i vertici del colosso siderurgico sudcoreano sono venuti nel nostro headquarter di Gazoldo degli Ippoliti per rinnovare il rapporto con noi e celebrare il raggiungimento di 1 milione di tonnellate di acciaio inox acquistate dal 2006 al 2025 🏆 🤝 Antonio ed Emma Marcegaglia hanno accolto la delegazione Posco International Corporation, sottolineando il consolidamento di una partnership storica tra due realtà industriali che sono cresciute insieme e che oggi rappresentano due eccellenze del settore siderurgico a livello globale. 🌍 Un risultato che testimonia fiducia, continuità e visione comune. #Marcegaglia #POSCO #AcciaioInox #SteelPartnership #1MillionTons #Industria #EccellenzaItaliana #FornitoriStrategici #Siderurgia #SteelIndustry POSCO INTERNATIONAL ITALIA SRL
-
-
🎨 CASA MARCEGAGLIA OSPITA LE TELE DI TRENTO LONGARETTI In occasione dell’#EventoGiubilareMantova2025, nei nostri spazi prende forma “Trento Longaretti e i cammini di speranza”, un percorso artistico che vuole richiamare il tema del Giubileo, unendo fede, memoria e bellezza. 📍 Le tele dell'artista sono esposte presso #CasaMarcegaglia (Gazoldo degli Ippoliti, MN), il museo d’impresa che si apre alla cultura e al territorio, in dialogo con la storia e i valori che guidano il nostro gruppo. L’evento, patrocinato dalla PROVINCIA DI MANTOVA e dal COMUNE DI MANTOVA, è stato realizzato in collaborazione con Confindustria Mantova, il Liceo Artistico #GiulioRomano, l'Associazione Trento Longaretti e il Museo d'Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti, che per l'occasione ospita altre opere del pittore bergamasco. Vi aspettiamo dal 23 giugno al 18 luglio 2025, dalle ore 10 alle 17, a ingresso libero, per condividere un cammino di arte e speranza. #CasaMarcegaglia #ArteSacra #Museidimpresa #Giubileo2025 https://lnkd.in/dZ2uE2GU
-
-
🎉 Oggi festeggiamo il secondo anniversario: nel 2023 Marcegaglia ha sottoscritto il Manifesto "Imprese per le Persone e la Società" lanciato da UN Global Compact Network Italia. 🌍 Siamo orgogliosi di rinnovare il nostro impegno per garantire un futuro #equo, #sostenibile e #inclusivo anche alle giovani generazioni, affinché il benessere futuro sia sempre al centro di ogni strategia aziendale. 📌 Scopri qui i 10 Punti del Manifesto e unisciti a noi nel percorso verso la #TransizioneGiusta: https://lnkd.in/dvT423Yv #SostenibilitàSociale #Business4People #Futuro
-
-
🚀 IL FUTURO DELL'ENERGIA PASSA ANCHE DA NOI 🌍💡 Domani Marcegaglia, in qualità di #PartnerDellaRicerca, sarà tra i protagonisti dell’evento Hydrogen and Alternative Fuels 2025, organizzato da Energy & Strategy - POLIMI School of Management. 🎙️ A raccontare il nostro impegno Francesco Bragagni, che spiegherà come i combustibili alternativi possano davvero fare la differenza per una transizione energetica #concreta e #sostenibile. Tra i temi al centro del dibattito: 🔹 idrogeno e biometano nei trasporti pesanti 🔹 le sfide dei settori hard-to-abate 🔹 le opportunità per un’industria più #circolare e #responsabile 📍 Dove: Politecnico di Milano – Aula Magna Carassa e Dadda, Campus Bovisa 🗓️ Quando: 18 giugno 2025 🕘 Orario: 09:00 – 13:00 🎫 Partecipazione gratuita, ma i posti sono limitati! 👉 Iscriviti qui: https://lnkd.in/d8yyCXGi Ti aspettiamo! ✨ #Marcegaglia #HydrogenAndAlternativeFuels #EnergyAndStrategy #TransizioneEnergetica #InnovazioneSostenibile #Polimi #FutureIsNow
-
Pagine affiliate
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
Raccolta fondi
Ultimo round
Finanziamento del debito105.056.252,00 USD
Investitori