In un recente articolo su Sloweb, Maurizio Bulgarini ribalta una delle domande più frequenti sull’AI: “𝘊𝘩𝘢𝘵𝘎𝘗𝘛 𝘤𝘪 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘵𝘶𝘱𝘪𝘥𝘪?” La risposta non è nel modello, ma nell’atteggiamento. Uno studio del Massachusetts Institute of Technology (MIT) mostra che un uso passivo dell’AI può ridurre le nostre capacità cognitive. Ma se ci mettiamo in gioco, e usiamo questi strumenti come estensioni del nostro pensiero – non come sostituti – possiamo trasformarli in veri alleati mentali. Un'idea che condividiamo: non è la tecnologia a fare la differenza, ma la 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 con cui la abitiamo. 👉 Nell’articolo (link nei commenti), è possibile trovare spunti utili per usare l’AI in modo attivo, critico e sostenibile. Non per “automatizzare” il pensiero, ma per potenziarlo. #Frontiere #Sloweb #ChatGBT #MIT #AIConsapevole
🔔 𝐂𝐡𝐚𝐭𝐆𝐏𝐓 𝐜𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐭𝐮𝐩𝐢𝐝𝐢? 𝐍𝐨, 𝐬𝐞 𝐥𝐨 𝐮𝐬𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞! Il dibattito su #𝐀𝐈 e #𝐂𝐡𝐚𝐭𝐆𝐏𝐓 è acceso: ci rende davvero più “pigri” o può essere una palestra per le nostre capacità cognitive? Nel nuovo articolo su Sloweb, Maurizio Bulgarini ci dice che la tecnologia non è né buona né cattiva, tutto dipende da come la usiamo. Un recente studio del MIT Media Lab ha dimostrato che affidarsi passivamente all’AI può portare a un “debito cognitivo”, ma l’uso attivo e consapevole – iniziando sempre dal proprio pensiero e poi integrando l’AI come alleato critico – stimola il cervello e rafforza il pensiero critico. ✳️ Vuoi scoprire strategie pratiche per allenare la tua mente insieme all’AI? ✳️ Sei pronto a diventare un pilota consapevole della tecnologia? ⤵️ LINK al primo commento per leggere l’articolo completo sul blog Sloweb e inizia a trasformare l’AI in un motore per la tua crescita intellettuale! #𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 #𝐂𝐨𝐠𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞𝐈𝐛𝐫𝐢𝐝𝐚 #𝐀𝐈𝐂𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 #𝐒𝐥𝐨𝐰𝐞𝐛