Progettazione e ingegneria delle facciate sono state al centro del convegno Zak World of Façades, che ha coinvolto developer, general contractor, consulenti e architetti da tutto il mondo. Claudio Saibene, Design Director di COIMA REM, ha offerto il punto di vista lato developer sulle corrette modalità di ingaggio dei vari attori che operano nel processo di progettazione e sviluppo delle facciate degli edifici: "Gli obiettivi di un progetto sono sempre qualitativi, di rispetto del budget, di raggiungimento di target di sostenibilità e non ultimo di sicurezza del lavoro. Il processo progettuale deve essere altrettanto rigoroso nel suo sviluppo per fasi, non trascurando il tema della condivisione con gli enti coinvolti delle scelte progettuali effettuate. Per ottenere il miglior risultato dal miglior esecutore, le gare di appalto vengono lanciate con un progetto già quasi definitivo, quindi difficilmente con un semplice concept, nell’ottica di proseguire lo sviluppo della progettazione con un esecutore: le soluzioni devono naturalmente essere compatibili con la governance, sempre nel rispetto dei principi fondamentali di etica, trasparenza e rigore nella gestione dei processi di appalto e di sviluppo dei progetti." #coima #coimarealestate #urbandevelopment #urbanregeneration
Chi siamo
COIMA is a leading platform for the investment, development and management of real estate assets on behalf of international and domestic institutional investors. COIMA SGR, an Investment & Asset management company, manages 33 real estate investment funds with over Euro 10 billion in investment and counts in its portfolio over 170 properties, including over 34 LEED certified properties. COIMA REM, a Development and Property management company, in over 50 years has developed and managed real estate properties totaling over 6 million square meters. COIMA HT was created with the objective of developing and integrating digital solutions to enable services dedicated to people's needs, to make access to services offered by buildings and physical spaces easier and more immediate, and to promote and enable the development of individual and community behavioural models that can generate a positive environmental and social impact (ESG Impact), realising a digitalisation paradigm that is scalable both in the building and neighbourhood spheres. Among the most important projects, COIMA has co-invested, co-developed and still manages the Porta Nuova project in Milan, the largest urban redevelopment project in a historic centre in Europe, located in a unique location 1 km away from the Duomo. Through the consolidation of the three neighbourhoods Garibaldi, Varesine and Isola, Porta Nuova returns to Milan an abandoned area of over 290,000 square meters, with 24 LEED certified buildings for a sustainable quality level without comparison in Italy. 30 architects of 8 different nationalities took part in the project, which among the various international awards received the European Property Award 2015-2016 and the MIPIM Award 2018.
- Sito Web
-
http://www.coima.com
Link esterno per COIMA
- Settore
- Immobiliare
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 1974
- Settori di competenza
- Real Estate, Development Management, Property Management, Immobiliare e Investment Management
Località
-
Principale
Piazza Gae Aulenti, 12
Milano, Lombardia 20154, IT
Dipendenti presso COIMA
Aggiornamenti
-
'Green premium vs brown discount: come la sostenibilità può influenzare il valore degli asset immobiliari?' un gruppo di studenti della Georgetown University di Washington DC ha provato a trovare una risposta, all’interno del programma Global Business Experience, organizzato da COIMA per il terzo anno consecutivo. Durante l’incontro conclusivo, il team di studenti ci ha presentato i risultati del proprio lavoro affrontando un tema tanto attuale quanto complesso, su cui ci confrontiamo spesso internamente e con il mercato, e che merita di essere esplorato da nuovi punti di vista. Riteniamo fondamentale il coinvolgimento delle nuove generazioni come occasione per ascoltare nuove prospettive, riflettere su tematiche chiave e raccogliere spunti utili per il nostro futuro. #coima #coimarealestate #urbandevelopment #urbanregeneration
-
-
Ci siamo quasi… vedere finalmente diventare realtà i progetti a cui abbiamo lavorato per mesi è un’emozione. Le stanze del Villaggio Olimpico stanno velocemente prendendo forma, preparandosi ad accogliere gli atleti dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, per poi ospitare migliaia di studenti da tutto il mondo negli anni a venire. Si parte da semplici pannelli con i numeri delle stanze, che saranno casa per giovani ragazzi e per i loro sogni. #coima #coimarealestate #olympicvillage #scaloromana #urbandevelopment #urbanregeneration #milanocortina #studenthousing #villaggio
-
COIMA SGR sta cercando un Associate per la divisione di Fund & Asset Management in ambito Logistics and Data Center. Hai già 3 anni di esperienza nella gestione di fondi real estate? Fai application! Eventuale esperienza su asset class logistica sarà considerata preferenziale, ma non obbligatoria. COIMA offre l'opportunità di lavorare su progetti immobiliari ad alto impatto dall’acquisizione dell’immobile fino alla sua dismissione, contribuendo direttamente ai processi decisionali strategici. Clicca sul link per la job description completa https://lnkd.in/da6EiVer #coima #coimarealestate #wearehiring #coimapeople #urbanregeneration #urbandevelopment #assetmanagement #logistic
-
-
COIMA e Fondazione Milano Cortina 2026, con Regione Lombardia e Comune di Milano, hanno firmato un accordo per la consegna del Villaggio Olimpico, prevedendo un aumento dei posti letto fino ai 1.700 di capienza della struttura, l'utilizzo dei 10.000mq di superficie al piano terra degli edifici per l’insediamento di servizi per gli atleti, e la consegna delle stanze già arredate secondo la configurazione definitiva di studentato per evitare sprechi e ridurre i tempi di riconsegna e conversione in studentato dopo le Olimpiadi. In 30 mesi il Villaggio Olimpico è stato completato in anticipo rispetto alla prevista consegna, rappresentando un esempio concreto di partenariato pubblico privato. COIMA ESG City Impact, il maggiore fondo nazionale di rigenerazione urbana partecipato da primari investitori istituzionali tra cui le principali casse di previdenza e Intesa Sanpaolo, insieme a CDP Cassa Depositi e Prestiti, hanno finanziato lo sviluppo dell’infrastruttura olimpica in collaborazione con quattro Ministeri (Economia e Finanze, Infrastrutture, Sport, Università e Ricerca), Regione Lombardia, Comune di Milano e Fondazione Milano Cortina. La prossima sfida sarà convertire il Villaggio Olimpico in studentato in quattro mesi dopo il termine dei Giochi invernali, mettendo a disposizione della città 1.700 posti letto per studenti e contribuendo così all’emergenza abitativa del Paese. Per approfondire leggi l'articolo https://lnkd.in/daNf2ahR #coima #coimarealestate #urbandevelopment #urbanregeneration #sustainability #olympicvillage #milanocortina2026 #villaggio Ministero dell'economia e delle finanze Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Italian Ministry of Education, Universities and Research Photo courtesy of Claudio Foscaro
-
-
COIMA ha ospitato una delegazione di imprenditori a guida familiare della Singapore Business Federation (SBF), guidata dal Board Member Federico Donato, in visita in Italia nel 60° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Singapore per rafforzare il dialogo economico bilaterale con una missione tra Milano, Lombardia e Piemonte, volta ad approfondire opportunità di collaborazione tra i due sistemi economici, con particolare attenzione al ruolo strategico delle imprese familiari. La delegazione, rappresentativa di imprese dei settori finanziario, medicale, manifatturiero e della logistica, è stata accolta a Milano dal Vice Ministro per le Imprese e il Made in Italy, Valentino Valentini, e accompagnata dall'Ambasciatore italiano a Singapore e Brunei Dante Brandi, per offrire agli imprenditori singaporeani un’opportunità privilegiata per approfondire le strategie di governance e crescita intergenerazionale delle imprese familiari italiane, con l’obiettivo di gettare le basi per la costituzione di un una piattaforma bilaterale dedicata alla promozione di sinergie durature tra le imprese familiari dei due Paesi. #coima #coimarealestate #urbandevelopment #urbanregeneration #sustainability #portanuovamilano #familyoffices #singapore
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
"Una costante presenza sugli aspetti legali societari, presidio sulle operazioni di investimento ed eventuali contenziosi e una preziosa abilità nello stimolare la ricerca di soluzioni creative durante l'interlocuzione con i legali esterni." Con questa motivazione, Alessandra Alfei, Chief Legal & Corporate Affair Officer di COIMA, è stata premiata come Professionista dell'anno 2025 durante i TopLegal Corporate Counsel Awards, nella categoria Commercial & Professional Services In-House Counsel. Siamo fieri che il talento e l'impegno dei nostri collaboratori venga riconosciuto, e continueremo a supportare la presenza di donne forti e in gamba in posizioni manageriali e strategiche all'interno del nostro Gruppo. Congratulazioni Alessandra! #coima #coimarealestate #coimapeople #urbandevelopment #urbanregeneration #toplegal
🔸TopLegal Corporate Counsel Awards 2025 Commercial & Professional Services In-House Counsel: Alessandra Alfei #toplegal #vincitori #CCA2025
-
-
L'Assemblea degli Azionisti di Milanosesto SICAF in Gestione Esterna S.p.A., in qualità di soggetto promotore del progetto di rigenerazione urbana delle ex Aree Falck a Sesto San Giovanni, ha approvato sotto la presidenza di Alessandro Rivera il Progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, successivamente approvato dall’Assemblea dei quotisti. Grazie al nuovo assetto societario e finanziario raggiunto con l’ingresso di COIMA SGR e Redo Sgr Società benefit, e grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo, UniCredit, BancoBPM e Banca Ifis, il progetto delle ex aree Falck ha consolidato una compagine solida con visione di lungo termine. "MilanoSesto ha consentito di riavviare i lavori di Unione Zero con una serie di interventi abilitanti, tra l’altro assumendo 80 milioni di oneri per le opere di urbanizzazione" ha commentato il Presidente Alessandro Rivera. "Ma il progetto per Sesto San Giovanni va ripensato in termini di sostenibilità e fruibilità delle aree, e di articolazione dei servizi pubblici. Andrebbe ripensato anche il percorso urbanistico seguito finora. La discussione l’abbiamo avviata con il comune, nostro principale interlocutore." Dopo il riequilibrio della struttura finanziaria della Società tramite esdebitazione e ripatrimonializzazione, con un’operazione da oltre 900 milioni di euro, sono ripartiti i lavori, avviati nel 2021, per la nuova stazione ferroviaria, firmata da RPBW Renzo Piano Building Workshop Workshop e Ottavio Di Blasi & Partners, il cui completamento è previsto nei prossimi mesi; a marzo 2025 sono state inoltre avviate le opere viabilistiche e la realizzazione del parcheggio interrato a servizio della Città della Salute e della Ricerca, con completamento previsto entro fine 2027. Leggi qui l'intervista completa https://lnkd.in/dcFazHAn #coima #milanosesto #sestosangiovanni
-
-
COIMA ha diffuso questo post
Giornata di festa al cantiere di Scalo Romana: le strutture del Villaggio Olimpico sono state consegnate a COIMA da parte dei tre rappresentanti dell’Associazione Temporanea di Imprese Olympias con tre mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma. 6 palazzine e due edifici storici riqualificati, l'ex Squadra Rialzo un tempo dedicata alla manutenzione dei treni e l'edificio Basilico, ex magazzino che ha preso il nome dal celebre fotografo, rispettivamente convertiti in aree ristoro ed accoglienza. "È il momento di ringraziare" ha commentato Manfredi Catella, "per il completamento della prima tappa del processo. La consegna è una sfida vinta, quella della realizzazione del sito in un tempo limitato, ed è tappa fondamentale per poter compiere i passi successivi: la consegna alla Fondazione Milano Cortina 2026, l’utilizzo del sito durante le Olimpiadi e poi, a settembre 2026, la trasformazione di questo Villaggio in uno studentato”. Teniamo a ringraziare i rappresentanti e tutti i professionisti delle imprese Impresa CEV | Impresa Generale di Costruzioni SpA, IMPRESA COSTRUZIONI GRASSI & CRESPI S.R.L. e MILANI SPA, per il costante impegno e dedizione dimostrati in questo lungo percorso al nostro fianco, terminato in tempo record. Intesa Sanpaolo Istituto per il Credito Sportivo Crédit Agricole Italia CDP Cassa Depositi e Prestiti CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE CDC – Cassa Dottori Commercialisti Inarcassa Fondazione Enpam Fondazione Compagnia di San Paolo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Fideuram Vita Regione Lombardia Comune di Milano COIMA IMAGE Progetto CMR Tecnostrutture #coima #coimarealestate #urbandevelopment #urbanregeneration #olympicvillage #scaloromana #sustainability
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Giornata di festa al cantiere di Scalo Romana: le strutture del Villaggio Olimpico sono state consegnate a COIMA da parte dei tre rappresentanti dell’Associazione Temporanea di Imprese Olympias con tre mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma. 6 palazzine e due edifici storici riqualificati, l'ex Squadra Rialzo un tempo dedicata alla manutenzione dei treni e l'edificio Basilico, ex magazzino che ha preso il nome dal celebre fotografo, rispettivamente convertiti in aree ristoro ed accoglienza. "È il momento di ringraziare" ha commentato Manfredi Catella, "per il completamento della prima tappa del processo. La consegna è una sfida vinta, quella della realizzazione del sito in un tempo limitato, ed è tappa fondamentale per poter compiere i passi successivi: la consegna alla Fondazione Milano Cortina 2026, l’utilizzo del sito durante le Olimpiadi e poi, a settembre 2026, la trasformazione di questo Villaggio in uno studentato”. Teniamo a ringraziare i rappresentanti e tutti i professionisti delle imprese Impresa CEV | Impresa Generale di Costruzioni SpA, IMPRESA COSTRUZIONI GRASSI & CRESPI S.R.L. e MILANI SPA, per il costante impegno e dedizione dimostrati in questo lungo percorso al nostro fianco, terminato in tempo record. Intesa Sanpaolo Istituto per il Credito Sportivo Crédit Agricole Italia CDP Cassa Depositi e Prestiti CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE CDC – Cassa Dottori Commercialisti Inarcassa Fondazione Enpam Fondazione Compagnia di San Paolo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Fideuram Vita Regione Lombardia Comune di Milano COIMA IMAGE Progetto CMR Tecnostrutture #coima #coimarealestate #urbandevelopment #urbanregeneration #olympicvillage #scaloromana #sustainability
-
-
-
-
-
+ 1
-